UFFICIO LEGALE

L’Ufficio legale è strumento operativo permanente per l’attuazione degli scopi dell’Associazione, fornisce un concreto ausilio alla cittadinanza negli ambiti di interesse dell’Associazione (vedasi statuto).

Attualmente, il team legale dell’Associazione cura i seguenti progetti:

  1. “Stop alle violenze” – consulenza ed assistenza legale alle vittime dei reati di cui al c.d. Codice Rosso, in particolare stalking, maltrattamenti, violenza sessuale, revenge porn, bullismo, cyberbullismo mobbing, femminicidio. L’obiettivo è quello di fornire una valutazione interdisciplinare dei casi che saranno segnalati dalle vittime o da altri soggetti legittimati a farlo
  • 2. “Errori giudiziari” – vengono analizzati casi di soggetti che ritengano di essere ingiustamente perseguiti penalmente o addirittura di aver subito ingiusta detenzione. L’Associazione si fa portatrice di fornire tutela legale in attuazione dei principi del giusto processo di cui all’Art. 111 Cost.
  • 3. Tutela consumatori e vittime di reato, soggetti vulnerabili– viene fornita tutela legale ai consumatori, alle vittime di reato ed in particolare per l’ipotesi di truffa, appropriazione indebita, sostituzione di persona, circonvenzione di incapace che sono quelle fattispecie di maggiore allarme sociale e che spesso si ricollegano a pratiche commerciali scorrette rivolte alla collettività. Particolare attenzione viene dedicata ai soggetti c.d. “fragili”, segnatamente anziani, portatori di handicap, e persone svantaggiate per ragione di carattere psichico, economico e socio-culturale.
  • 4. Tutela ambiente, salute e patrimonio culturale – L’Associazione si occupa di perseguire finalità di tutela dell’ambiente, della salute e del patrimonio culturale anche attraverso l’ufficio legale che cura la proposizione di ricorsi al T.A.R. e al Consiglio di Stato, presentazione di esposti, denunce, istanze di accesso agli atti amministrativi e alle informazioni ambientali, nonché tramite la costituzione di parte civile in sede penale.

E-mail: ufficiolegale@proterritorioecittadinionlus.it è l’indirizzo email unico al quale potranno essere inoltrate le richieste di assistenza.

Di seguito vengono presentati sinteticamente i componenti del team legale:

Referente e coordinatore dell’Ufficio Legale dell’Associazione Pro Territorio e Cittadini ODV è

Avv. Valerio Di Giorgio

Avvocato Cassazionista del Foro di Roma, svolge attività di difensore d’ufficio in sede penale e vanta una consolidata esperienza in materia di risarcimento del danno, recupero crediti e sanzioni amministrative.

Per l’Associazione si occupa in particolare del risarcimento del danno civile in sede penale a favore delle vittime di reato, rappresentandola e tutelandone gli interessi in giudizio.

Si occupa da anni di tutela del consumatore prestando consulenza in tale materia e in quella del sovraindebitamento.

Oltre al suddetto prestano attività di consulenza legale per l’associazione

Avv. Gabriele Colasanti

Avvocato del Foro di Roma, ha curato una solida formazione professionale nel diritto penale e si occupa per l’associazione della tutela delle persone offese e all’assistenza delle vittime di reato.
È impegnato nella diffusione e applicazione degli strumenti di giustizia riparativa, con l’obiettivo di restituire centralità alle vittime e di ricomporre il legame sociale interrotto dal reato.

All’interno dell’Ufficio legale dell’Associazione Pro Territorio e Cittadini ODV, l’Avv. Gabriele Colasanti segue procedimenti penali a tutela delle vittime collaborando strettamente e gli altri professionisti dell’équipe legale.
Questa attività è parte dell’impegno più ampio dell’Associazione a contrastare fenomeni di violenza, sfruttamento e raggiri, costituendosi parte civile nei processi per garantire giustizia e risarcimento alle persone offese.

Avv. Andrea Colasanti

Avvocato del Foro di Roma, opera come componente dell’Ufficio legale dell’Associazione Pro Territorio e Cittadini ODV.

In tale veste, è impegnato nelle attività di costituzione di parte civile in procedimenti penali che riguardano persone offese vittime di violenza di genere, inclusi stalking, maltrattamenti e atti persecutori.
Inoltre, esercita un ruolo significativo nella tutela dei consumatori e degli utenti, assistendo l’Associazione in procedimenti penali come quello per truffa e raggiri, nonché assiste i soggetti “fragili” avendo maturato una consistente esperienza in materia amministrazione di sostegno.

Avv. Antonio Nucera

Avvocato penalista del Foro di Roma, svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del diritto penale e penitenziario.

Collabora con l’Associazione Pro Territorio e Cittadini ODV, per la quale si occupa di tutela dei diritti civili e rappresenta in giudizio le vittime di reati quali stalking, violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e revenge porn.

E’ inoltre coordinatore dell’Associazione per la regione Calabria, dove opera come referente territoriale.